Territorio
Non avete che l'imbarazzo della scelta! Cosa fare a Porto Cesareo
Porto Cesareo è famosa per le sue incantevoli spiagge ma ci sono anche tante cose da fare e da vedere.

Porto Cesareo è una tra le località turistiche più rinomate del Salento, la cui bellezza viene spesso paragonata ai Caraibi. È famosa per le sue incantevoli spiagge di sabbia chiara e finissima bagnate da acque limpide e cristalline, che hanno ispirato canzoni famose come "Acqua azzurra, acqua chiara" di Lucio Battisti. Ma a Porto Cesareo non c’è solo il mare, ci sono anche interessanti cose da fare e da vedere. E poi ci sono i ristoranti, dove si possono gustare i deliziosi piatti della cucina salentina. Insomma, a Porto Cesareo c’è qualcosa per tutti!!!
Per chi ama il mare, oltre a fare il bagno e prendere la tintarella, sono innumerevoli e svariate le attività che è possibile praticare. Ciò che rende speciale Porto Cesareo sono i suoi affascinanti fondali, movimentati da grandi secche, pareti, relitti e grotte piene di colori e di ogni tipo di vita. La sua ampia baia è il posto perfetto per fare immersioni e snorkelling, dato che dal 1997 è Area Marina Protetta. Sono diverse le scuole che propongono immersioni in grotta, in notturna o tra i relitti di una nave britannica e di un aereo tedesco. Inoltre, lungo la costa è possibile anche praticare sport acquatici come vela e kitesurf.
Dalla spiaggia di Porto Cesareo è poi d’obbligo partire alla scoperta della meravigliosa Isola Grande, detta anche Isola dei Conigli per la presenza in passato di un allevamento di conigli, raggiungibile a nuoto o in barca. Il CEA - Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo che ha sede presso Torre Lapillo organizza bellissime escursioni in barca o a piedi nelle diverse aree protette della zona, come la Palude del Conte o le Dune Costiere. Una tra le più interessanti è quella alla scoperta delle cosiddette "spunnulate", laghetti di acqua salmastra che si sono formati lungo la costa a causa del cedimento della roccia. Le escursioni sono accessibili a tutti, bambini compresi.
Per gli amanti della natura da non perdere anche la penisola "La Strea", una stretta lingua di terra che si estende lungo la costa meridionale di Porto Cesareo, la cui vegetazione si compone di specie molto rare. Ai più romantici piacerà il Parco Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano sito nel territorio di Nardò, a pochi chilometri dal nostro residence. Esteso su un’area di 1100 ettari, di cui circa 300 di pineta, il parco è tutto un susseguirsi di calette, grotte, dune e scogliere, con panorami mozzafiato. Oltre ad ammirare il meraviglioso paesaggio, si possono avvistare volpi, donnole, ricci, camaleonti e, durante il periodo della migrazione, anche il merlo, il tordo e l’upupa. Di notevole interesse è la Grotta del Cavallo, una grotta naturale costiera calcarea che si apre all'interno della baia di Uluzzo, famosa perché vi sono stati ritrovati resti appartenenti all’Homo sapiens più antico d’Europa.
Terra di mare e di meraviglie della natura ma anche di storia e di arte, Porto Cesareo offre interessanti cose da vedere. Dal punto di vista architettonico spiccano le antiche torri di guardia costruite tra il XV ed il XVI secolo per difendere la penisola salentina dalle invasioni nemiche. Fra le più famose troviamo Torre Cesarea, costruita tra il 1568 e il 1570, per poi essere però distrutta e ricostruita nel 1622. Alta 16 metri e lunga circa 22 metri, è visibile alle imbarcazioni che transitano al largo anche a distanza di chilometri. Caratteristiche ed incantevoli anche Torre Chianca e Torre Lapillo, che ospita un centro visite turistico-ambientali.
Merita una visita pure la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso, situata proprio di fronte alla Torre Cesarea. Eretta nel 1880 accanto alla piccola cappella di Santa Cesarea Vergine risalente al 1639, la chiesa è dedicata alla patrona del paese e presenta una semplice facciata neoclassica inquadrata da due paraste doriche e da un timpano triangolare. La storia di Porto Cesareo può essere approfondita con i vari siti archeologici che la contraddistinguono: lo scavo di Scalo di Furno, a nord del centro abitato, che ha svelato tesori e reperti di un insediamento umano risalente all'età del Bronzo; e le colonne greco-romane di Torre Chianca, ossia cinque maestose colonne di marmo cipollino risalente al II secolo d.C. adagiate sul fondale sabbioso a circa 5 metri di profondità e a 80 metri di distanza dalla costa, ma visibili anche dalla superficie nei giorni di mare calmo.
Per chi ama andare in giro per musei segnaliamo il Museo di Biologia Marina, che svela i segreti della flora e della fauna marina del territorio. Il patrimonio espositivo di questo museo fondato nel 1966 dal naturalista Pietro Parenzan comprende oltre 900 reperti, tra cui spiccano le testimonianze che raccontano la presenza di animali stravaganti e, talvolta, mostruosi che hanno popolato il nostro mare. Di notevole interesse la Collezione di Malacologia Ecologica e l'Algario con oltre 700 esemplari di alghe. Il museo comprende anche una biblioteca, un archivio fotografico e un'aula multimediale.
Non c'è viaggio che si rispetti se non si conoscono anche le abitudini culinarie della città che si visita, quindi durante la vostra vacanza non potete non provare le specialità che una terra ricca come il Salento offre. Naturalmente la specialità di Porto Cesareo è il pesce fresco: triglie, scorfani, gamberi rossi, ostriche e cozze succulente della vicina Sant'Isidoro. Da provare assolutamente "lu Quataru di Porto Cesareo", una deliziosa zuppa di pesce che prende il nome dalla caldaia di rame usata anticamente per la sua preparazione. Non mancano tuttavia i piatti poveri della tradizione contadina. A Porto Cesareo ci sono tanti ristoranti, trattorie e osterie che propongono i piatti tipici della cucina salentina ma se volete cucinarvi i pasti da soli, vi consigliamo di comprare il pesce fresco in via Silvio Pellico, nota anche come "via delle pescherie", oppure direttamente dai pescatori, che lo vendono di persona, non appena approdati con le loro imbarcazioni sul molo del porto di Ponente, ogni mattina. Sul molo si tiene un caratteristico mercatino del pesce che solo a vederlo è un magnifico spettacolo di pescatori, gente, colori e soprattutto ottimo pesce di ogni qualità. Da non perdere la Sagra del Pesce che si tiene nel mese di Luglio nel centro storico.
Per chi ama fare le ore piccole, ci sono numerosi locali e discoteche, che si concentrano principalmente sui tantissimi lidi che affacciano sulla costa, dove trascorrere momenti in allegria tra amici o con la propria famiglia a ritmo di musica.
Sono talmente tante le cose da fare e da vedere che scegliere è veramente difficile. Vi aspettiamo nei nostri appartamenti e villette a Porto Cesareo!!!
Dicono di noi Il giudizio di chi è stato nostro ospite
Ottima struttura , la pulizia delle camere e del giardino sono veramente eccellenti. La gentilezza del personale e la cordialità sono molto apprezzate. Consigliato soprattutto per le famiglie che vogliono tranquillità.
Filippo Villari
Abbiamo alloggiato in famiglia per 10 giorni presso un trilocale nel residence di nuovissima costruzione. Arredamento semplice ma molto funzionale, finiture e servizi di ottima qualità. Area condizionata ben distribuita in tutte le stanze. Zona tranquilla, consigliato per chi cerca privacy e relax.
federico v
Di recentissima realizzazione è bello, pulito e in posizione molto silenziosa. Arredamento minimal, ma non manca nulla per permettere agli ospiti di godere di una vacanza comoda.
Mi sento assolutamente tranquillo nel consigliarlo a chiunque voglia trascorrere una vacanza nello splendido Salento.Bettino58
Vacanza trascorsa in famiglia durante la prima settimana di settembre presso gli "Appartamenti il Colle" posti di fronte al Residence.
Siamo stati benissimo ! Appena entrati nell' appartamento ho notato subito la PULIZIA. Appartamento dotato di tutti i confort, giardinetto esterno ed ingresso indipendente.
Grazie per la gentilezza, disponibilità e attenzione della signora Sabrina e della sua collaboratrice signora Elisa.
Una vacanza da ripetere e soggiornare nuovamente al Colle.Curiosity588243
Abbiamo trascorso una settimana in questo residence e siamo stati benissimo. L'appartamento è nuovissimo, curatissimo e dotato di tutto. Il personale è stato molto disponibile e accogliente. Il posto è tranquillo ed è facile raggiungere le più belle spiagge della zona. Lo consiglio vivamente.
Stella M